piante e fiori_ INNESTO

Aromatiche ClaGia 

AROMATICHE CLAGIA è una azienda che produce piante aromatiche in vaso. Il nome è ispirato dalle due figlie Clara e Giada. È situata a Sciacca, nella bellissima Sicilia, affacciata sul mar Mediterraneo , la cui posizione contribuisce insieme al sole caldo a donare alle piante il tipico profumo unico e intenso che le contraddistingue. L’azienda è costituita da circa 5.000 mq. di serre, dove vengono coltivate circa 50.000 piante. L’obbiettivo è quello di sensibilizzare a fare uso sempre di più delle piante aromatiche fresche, in quanto le loro proprietà risultano essere altamente benefiche, e a fare riscoprire le antiche ricette delle nonne, un tempo grandi consumatrici, con cui arricchivano le pietanze e dalle quali ricavavano rimedi benefici per la salute del corpo. 

Azienda Agricola D’Aleo

A San Giuseppe Jato nell’entroterra occidentale siciliano, i fratelli Paolo e Santino e il papà Giovanni sono i titolari di un’azienda giovane e dinamica specializzata nella produzione e coltivazione di specie rampicanti insolite e tropicali, con una passione incondizionata per il genere Passiflora, simbolo distintivo dell’azienda. Grazie al costante impegno, ricerca e obiettivi prefissati negli anni, custodiscono una collezione botanica che comprende più di 180 passiflore tra specie e ibridi.
Le fioriture della passiflora incantano per eleganza e raffinatezza! Colori delicati per alcune, vivaci per altre, le passiflore della famiglia D’Aleo rappresentano un genere botanico seducente, un legame inscindibile tra amore e terra.

Gli Aromi

Azienda situata a Scicli, con una vista spettacolare sulla costa ragusana. Qui, oltre 200 varietà di piante aromatiche, officinali e della macchia mediterranea prosperano, creando un paradiso per gli amanti della natura e dei suoi segreti. 

L’azienda fa vivere esperienze coinvolgenti e memorabili: percorsi olfattivi emozionali, giornate a tema e giornate per scoprire i segreti delle piante e i loro utilizzi. La loro missione è fare innamorare le persone natura e ispirarle a un rapporto più profondo con il mondo che ci circonda.

La Rosa della Torre

La Rosa della Torre nasce nel 2022 sul Promontorio di Capo Vaticano, a pochi chilometri da Tropea. Il Vivaio è specializzato nella coltivazione e riproduzione delle rose antiche. Le piante vengono coltivate all’aria aperta, con l’aiuto di corroboranti naturali (propoli, olio di lino, aglio), senza alcun impiego di sostanze dannose per l’ambiente e la salute, seguendo il tempo della natura e le sue stagioni. Vi è, inoltre, un piccolo Frutteto (Agrumeto) – destinato ad accogliere un’area giochi per bambini – e un Orto sinergico, per un’agricoltura familiare e un’educazione sentimentale al rapporto con la terra.

Lemonflor 

A 400 metri dal mare di fronte le  isole  Eolie da generazioni si trova Lemonflor, vivaio nato dall’iniziativa di Giovanni Rizzo e Concetta Ferrisi. Coltivano varietà pregiate di agrumi e hanno una particolare selezione di limoni disponibile in più di dieci varietà.


In vivaio sono presenti anche olivi, piante da giardino, palme e fichi d’india.

Leonardo Giammanco 

Leonardo Giammanco appassionato da più di 50 anni di piante succulente, propaga nel suo vivaio in provincia di Ragusa specie sudafricane e africane, appartenenti in massima parte alla famiglia delle Aizoaceae (un tempo Mesembriantemacea), Apocinacee, Crassulacee ed Euforbiacee, offrendole in vendita dalle piantine più piccole agli esemplari più importanti e preziosi.

Maison Folle

Maison Folle è il posto ideale dove poter condividere la passione  per acquari e terrari.  Da anni il punto vendita è specializzato nella costruzione e vendita di ogni tipo di acquario o terrario. L’azienda, leader su tutto il  territorio della provincia di Ragusa  e Sicilia, vanta  i migliori prodotti presenti sul mercato adatti per realizzare acquari marini o di acqua dolce, terrari che riproducono perfettamente l’ambiente ideale,  pesci tropicali, piante esotiche e acquatiche, animali  come rettili, anfibi, aracnidi, insetti. Ogni razza animale in vendita è scelta con cura presso i migliori allevamenti italiani ed esteri. La riproduzione perfetta dell’ambiente naturale garantisce per ogni tipologia di animale una vita lunga e sana.

Sampirisi Pietro


Si avvicina alla passione nel mondo bonsai dal 1993. Tra il 2005 e il 2008 frequenta una Scuola di bonsai in Sicilia dello studio botanico del Maestro Liporace con l’istruttore Nastasi Paolo. Nel 2013 al 2017 frequenta lo Studio botanico del maestro Liporace a Milano e ancora
oggi ne è allievo. Dal 2011 in poi partecipa a mostre ed esibizioni ottenendo molti titoli di riconoscimento e accrescendo la sua fama a livello internazionale.
Dal 2022 è istruttore UBI nazionale e partecipa a livello internazionale come dimostratore e giudice. Nel 2023 ha partecipato alla Trophy in Belgio come giudice e dimostratore.

Vivai del Valentino 

Specializzati nella produzione di piante grasse, palme e piante rare in genere, aiutano a rendere più belli i giardini, le terrazze ed i balconi.

Favoriti dal clima sub-tropicale dell’estremo sud orientale della Sicilia, in provincia di Ragusa, alle spalle della splendida baia di Sampieri, affacciati sul mare in direzione di Malta, traggono profitto dal clima e dallo spazio di questo ultimo lembo di terra, per produrre piante ornamentali, esotiche e tropicali, nonchè Liliacee, Agavacea e Cactacea”.

Vivaio Malvarosa

Il Vivaio Malvarosa di Filippo Figuera è Situato a Carruba, frazione di Giarre (CT), all’interno di un antico agrumeto ed è specializzato in collezioni di pelargoni odorosi e gelsomini rari.

Il vivaio, sfruttando al meglio le caratteristiche favorevoli del territorio, si impegna a diffondere la bellezza attraverso la conoscenza di alcune collezioni di piante insolite e nuove. Piante in qualche modo legate alla tradizione siciliana o mediterranea, ma anche piante che sulle terre siciliane, non si sono mai viste.

Vivaio Piantetropicali

Il Vivaio Piantetropicali di Fabio Maio è specializzato nella coltivazione di piante tropicali e subtropicali: a fiore profumato, aromatiche da spezia, piante da frutto, rampicanti, palme, ornamentali, insolite e curiose, con collezioni di  135  tra specie e cultivars di Piante da frutto tropicali , e centinaia fra specie e cultivar di piante tropicali e subtropicali ornamentali

Queste ultime sono frutto di accurate ricerche e sperimentazioni. il titolare, Fabio Maio ha personalmente compiuto nel corso degli anni numerosi viaggi nei paesi tropicali, dai quali ha importato diverse specie rare, poi perfettamente acclimatate in vivaio.

Vivai Valverde

Vivai Valverde è una piccola realtà familiare che nasce nel 1987 da Ester Cappadonna e Francesco Borgese, a cui si unisce il figlio Alberto negli ultimi anni.

Da sempre si occupano di recupero di giardini storici, spesso abbandonati da tempo e con piante sopravvissute a tutte le intemperie: negli anni si sono specializzati in collezioni di piante autosufficienti e in ripristino di vecchi giardini, oltre che a piante adatte al clima mediterraneo.